PETRACAVALLO

“Voglio bere un vino come quello che il nonno mi faceva assaggiare da piccolo, voglio sentire di nuovo quel gusto che sapeva di buono e di genuino, e voglio farlo come lui, usando il suo torchio, coltivando la vigna senza aiuti chimici, rispettando la biodiversità e la sostenibilità del vigneto.” Così Vito D'Onghia descrive il suo vino ideale, che oggi produce con la sua azienda.
Per Petracavallo produrre vino naturale e artigianale vuol dire produrre un vino che sia espressione del territorio in cui si sviluppa, trattando la terra e la vigna col massimo rispetto, accompagnando l’uva nelle varie fasi della sua trasformazione da materia prima a bevanda imbottigliata e pronta da consumare, con una sua storia da assaporare e degustare. I vini sono ricavati da uve coltivate in vigneti con metodi tradizionali, non trattati con pesticidi, subendo fermentazioni spontanee senza aggiunta di lieviti di altre uve, con un basso quantitativo di anidride solforosa e senza enzimi o additivi.
Petracavallo condivide il progetto di Evoluzione Naturale
Non perdete l'occasione di ascoltare le loro storie ed assaggiare i loro vini.
PETRACAVALLO
C.da San Francesco 162
74017 Mottola (TA)
Tel. + 39 349 8941598
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.petracavallo.wine