Site is Loading, Please wait...

Laboratorio Margapoti

Anno: 2023

Regione: Puglia

Laboratorio Margapotiย รจ unโ€™azienda artigianale italiana che da piรน di ventโ€™anni produce principalmente un Amaro a base di China Calisaya, la cui ricetta ha origine agli inizi del secolo scorso dai nonni farmacisti di Angela Margapoti.
Perchรฉ un amaro a base di China? Questa ha origine nelle Ande, diffusa tra i 1400 ed i 3000 metri, importata in Europa per la prima volta dai Gesuiti, i quali ne scoprirono le sue peculiaritร ; attraverso esami scientifici emerse che aveva proprietร  antipiretiche, antimalariche, analgesiche ed antinfiammatorie.
Fu cosรฌ che, per le caratteristiche della pianta, il nonno Antonio, detto lโ€™Alchimista, e suo fratello Donato farmacista, crearono una ricetta a base principalmente di china, utilizzando la tecnica della macerazione di tutti gli ingredienti oltre ad un periodo adeguato di invecchiamento per esaltarne il sapore, iniziarono a produrre questo amaro da effetti medicamentosi e a venderlo nella farmacia di famiglia.
La China Margapoti, considerata inizialmente un medicinale, fu tramandata di padre in figlio e rivisitata la ricetta nel corso degli anni; oggi รจ diventata un vero e proprio liquore digestivo.
La ricetta segreta fu trasmessa anche al padre di Angela, il quale iniziรฒ a produrla per uso privato, negli anni si perfezionรฒ a tal punto da ottenere il giusto equilibrio degli ingredienti tanto da essere apprezzata dai palati piรน esigenti.
Nel 2001 nasce cosรฌ il laboratorio Margapoti a Gallipoli e viene iniziata la produzione dellโ€™Amaro Margapoti.
Nel corso degli anni lโ€™azienda ha iniziato a produrre anche altri liquori per offrire la possibilitร  di gustare un โ€œMargapotiโ€ anche ai non amanti degli Amari (richiesta peraltro ricevuta anche dai nostri clienti ristoratori).
Viene applicata la stessa attenzione nella produzione anche degli altri liquori, lavorati per macerazione alcolica di frutti, bacche, spezie o erbe naturali del Salento, rigorosamente non trattate e senza lโ€™aggiunta di coloranti, conservanti o additivi chimici.
Degustare i prodotti Margapoti vuol dire cogliere tutto il profumo ed il sapore delle materie prime utilizzate; รจ loro caratteristica principale quella di non stravolgere i frutti, le bacche o le erbe che vengono utilizzate, tutte le materie vengono raccolte in bottiglia senza manipolazioni eccessive con una aggiunta controllata e moderata di zucchero previsto nelle ricette.
Una attenta ricerca viene svolta nellโ€™utilizzo delle materie prime, raccolte seguendo la stagionalitร , come Agrumi โ€“ Mirto – Finocchio selvatico – Mandorla โ€“ Melagrana, selezionando gli agricoltori migliori che garantiscono prodotti non trattati chimicamente.
Alcune delle materie prime utilizzate provengono anche dalla campagna di famiglia, come lโ€™alloro, il finocchietto selvatico e la mandorla.
Le bacche di Mirto provengono dalla zona dei Laghi Alimini vicino Otranto, la raccolta รจ gestita da un agricoltore di fiducia e la ricetta per produrre il liquore ci รจ stata donata dalle sorelle che a loro volta lo producevano utilizzando le bacche del luogo.

Laboratorio Margapoti condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi prodotti.

LABORATORIO MARGAPOTI
Via G. Pascoli, 7
73014 Gallipoli (LE)
Tel.: +39 347 9834313
E-mail:ย info@amaromargapoti.it
Web: www.amaromargapoti.it

WhatsApp Chat Contattaci
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello รจ vuoto
    ร—

    Carrello