Trattoria la Luna nel Pozzo

Anno: 2019, 2020, 2022, 2023, 2024, 2025

Regione: Puglia

Nel 2015, dopo varie esperienze in giro per l’Italia e in Europa, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗’𝗔𝗰𝘂𝗻𝘁𝗼, cresciuta a Cetara, sulla Costiera Amalfitana e 𝗠𝗮𝗻𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗵𝗶𝗼𝗻𝗻𝗮, tarantino con origini grottagliesi, approdano nella 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 e decidono di prendere in gestione una piccola trattoria alle porte del 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲, precisamente nell’antico quartiere de “𝘭𝘪 𝘤𝘶𝘯𝘻𝘢𝘵𝘶𝘳𝘪” (pellai), dinanzi ad una delle porte storiche del paese, la 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗔𝗯𝗮𝘁𝗲.

Innamorati del territorio pugliese e della sua cultura enogastronomica, cercano di far diventare questa storica trattoria Ambasciata del territorio.
Piatti della tradizione con alcune innovazioni e utilizzo esclusivo di prodotti di stagione, preferibilmente biologici, provenienti da piccoli produttori, coltivatori ed artigiani pugliesi.
Suggellano, sin da subito, il loro legame “naturale” alla filosofia del “𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼, 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼” di 𝗦𝗹𝗼𝘄 𝗙𝗼𝗼𝗱.

Tra i loro must: Fave (di Carpino) e “Fogghie” (verdura o erbe spontanee), Orecchiette Senatore Cappelli con ragù di carne podolica cucinati nelle “pignate” in terracotta (antica ceramica d’uso grottagliese).
Il servizio nei tradizionali piatti in ceramica grottagliese rende omaggio ad uno storico quartiere ceramico unico al mondo.

La Luna nel Pozzo dal 2020 è entrata a far parte della Guida Slow Food “𝗢𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮” e dell’𝗔𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶.

Anche quest’anno la Luna nel Pozzo accompagnerà tutti gli espositori nelle loro pause pranzo.

Trattoria la Luna nel Pozzo condivide il progetto di Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le loro storie ed assaggiare i loro piatti.

Trattoria La Luna nel Pozzo

Via L. Da Vinci,
4
74023 Grottaglie
Tel.: +39 373 7842289
E-mail: lalunanelpozzomg@gmail.com
FB: Trattoria La Luna nel Pozzo di Ghionna Manolo