TIMPE D’ARANCIO

Anno: 2025, 2026

Regione: Sicilia

La famiglia Vinci coltiva uve da vino fin dagli anni ’60, quando furono impiantati i primi vigneti per la vendita alle cantine locali. Nel 2016 nasce il progettoย Timpe dโ€™Arancio, con lโ€™obiettivo di valorizzare il territorio e le sue varietร  autoctone. Nel 2019, i vigneti dellโ€™azienda, che si estendono su 7 ettari, vengono ripiantati con Nero dโ€™Avola, Perricone, Catarratto Bianco Lucido e Inzolia. Lโ€™azienda include anche un uliveto con circa 300 piante. La prima vendemmia dedicata alla produzione di vino risale al 2021, mentre le prime bottiglie sono state immesse sul mercato nel 2023, con una produzione annua di 6.000-8.000 bottiglie.

Lโ€™azienda opera interamente in regime di agricoltura biologica. Nei vigneti si utilizzano esclusivamente rame e zolfo per contenere malattie come peronospora e oidio durante i mesi di maggio-luglio. Tutte le lavorazioni, dalla potatura alla gestione dei filari, sono effettuate manualmente, a eccezione dellโ€™aratura del terreno.

In cantina, il processo di vinificazione segue un approccio artigianale, senza ricorso a prodotti enologici. Lโ€™uva, raccolta a mano e trasportata in cassette da 9 kg per preservarne lโ€™integritร , subisce una pigiatura soffice e una macerazione nel mosto per 13-15 giorni, senza aggiunta di lieviti selezionati. La fermentazione, libera e non controllata in temperatura, avviene in anfore o tini di acciaio, con rimontaggi giornalieri per garantire lโ€™ossigenazione. Dopo una pressatura estremamente delicata, il vino viene affinato per 10 mesi in anfore o acciaio, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia per 5-6 mesi.

Lโ€™imbottigliamento avviene con una filtrazione minima e lโ€™utilizzo di tappi in sughero naturale. Ogni bottiglia conserva la vitalitร  dei lieviti naturali, che consentono al vino di evolvere fino al momento della mescita.

Timpe dโ€™Arancio rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, esprimendo attraverso i suoi vini lโ€™essenza autentica della Sicilia e il profondo legame con la sua terra.

Timpe dโ€™Arancioย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.

TIMPE Dโ€™ARANCIO

SS 188 C.da Arancio
92017 Sambuca di S. (AG)

Tel.: +39 335 1261135
E-mail:ย michele@timpedarancio.it
Web: timpedarancio.it