Site is Loading, Please wait...

Terre Grosse

Anno: 2022, 2023, 2024

Regione: Veneto

La storia di Terre Grosse inizia con nonno Piero Toninato che, nel 1931, si stabilรฌ con la moglie e 7 figli piccoli nella casa colonica affacciata su unโ€™ampia campagna. Conosceva bene quelle terre argillose di Zenson di Piave, le โ€œterre grosseโ€ appunto. Le aveva viste martoriate durante il servizio militare nel periodo in cui la Grande Guerra stava sconvolgendo il piccolo paese. Aveva lasciato la natรฌa Meolo portandosi dietro pochi bagagli e tanta voglia di ricominciare. Su queste terre ferite avrebbe affondato nuove radici per una numerosa famiglia inseguendo il sogno di una campagna rigogliosa.
Negli anni successivi nacquero altri 5 figli e nonno Piero coinvolse tutti nelle numerose attivitร  di campagna, tra cui spiccavano la coltivazione dei vigneti a Bellussi e la produzione di vino destinato soprattutto alle osterie del territorio.
Questo lavoro delicato ma affascinante diventรฒ presto una vera passione per il figlio Alessandro. Egli ne fece la propria attivitร  con la collaborazione preziosa della moglie Odilia e dei figli Nadia e Diego.
Fu proprio Diego a prendere le redini dellโ€™azienda dopo la perdita del padre. Apportรฒ continue migliorie sia in campo viticolo che in quello enologico e mise a dimora varietร  locali come il Raboso Piave, il Raboso Veronese e lโ€™antico Grapariol (Rabosina bianca). Grazie alla sua professionalitร  e al suo entusiasmo, Diego ha indelebilmente legato il suo nome al marchio โ€œTerre Grosseโ€.
Dopo la prematura perdita di Diego nel 2012, Nadia tornรฒ tra questi vigneti determinata a proseguire lโ€™attivitร  del fratello, coinvolgendo in questa avventura anche i figli Nicola e Denise e la nuora Linda.
La loro missione era mantenere salde le radici e recuperare le tradizioni, apportando perรฒ le piรน moderne conoscenze provenienti da settori diversi e trasversali a quello dellโ€™agricoltura, con lโ€™obiettivo di rendere lโ€™azienda piรน sostenibile.
La questione della sostenibilitร  รจ stato il loro cruccio fin da subito. Nel 2015 hanno iniziato il percorso di conversione al biologico che li ha condotti, con la vendemmia del 2018, a ottenere la certificazione bio.
Insomma, dal 1931 questa famiglia si prende cura di questo territorio valorizzando i vitigni storici del Piave. Accudire i loro vigneti, preservando la biodiversitร  e mirando a unโ€™agricoltura piรน avanzata e sostenibile, รจ il loro impegno quotidiano.
Con i loro vini vogliono raccontarci questa storia di passione e ricerca, spesso controcorrente, che arriva fino ai giorni nostri, con immutato entusiasmo e nuove conoscenze.

Terre Grosse condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.

TERRE GROSSE
Via Enrico Fermi, 4
31050, Zenson di Piave (TV)
Tel.: +39 349 379 6456 (Linda)
E-mail:ย info@terregrosse.it
Web: www.terregrosse.it

WhatsApp Chat Contattaci
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello รจ vuoto
    ร—

    Carrello