
Silvio Trama
Anno: 2024
Regione: Campania
Lโazienda, a conduzione familiare, nasce nel 2006 con lโobiettivo di produrre, trasformare e commercializzare i prodotti agricoli di qualitร ottenuti in modo naturale secondo le vocazioni proprie del territorio, nonchรฉ valorizzare, anche a fini turistici, la produzione agroalimentare tipica del Cilento e lโambiente in cui essa รจ inserita.
Lโidea nasce dalla volontร di recuperare antichi vitigni in via di estinzione, rivalutare la qualitร del prodotto viticolo pisciottano e del basso Cilento, per cercare di contribuire a riscrivere la mappa della vitivinicoltura di qualitร locale fuori dal sinedrio degli omologati e, successivamente, cercare di coinvolgere altri viticoltori locali per allevare in prevalenza vitigni autoctoni e vinificare in modo naturale con qualitร , senza โcostruireโ i vini in cantina.
Grazie allโintervento della Regione, si รจ condotta lโanalisi del DNA su 10 vitigni e tra questi ben 8 sono risultati โnuovo genotipoโ, varietร nuove che, potrebbero regalare al territorio vini diversi da poter inserire nel catalogo nazionale.
I nomi attribuiti sono: rodiana nera, arenaccia, vesparedda, aglianicone del corvo, rubinella, bianca a cuore, armonera, rodiana bianca, neralasca.
Due di questi vitigni dellโazienda, Armonera e Uva Bianca a Cuore sono rientrati tra i prodotti tipici e rari della Regione Campania
Nel 2017, dopo la prematura scomparsa del padre, Lucia Trama รจ subentrata nella conduzione dellโazienda. Nella sua vita si รจ sempre occupata di altro, ma il padre lโha โcontaminataโ con questa sua idea che, forse, non sarร sostenibile economicamente, ma lo รจ sicuramente dal punto di vista sociale ed ambientaleโฆsolo per questo, per lei ne vale la pena.
Sebbene Lucia non approvi il sistema di certificazioni cosรฌ come implementato in Italia, lโazienda รจ certificata per il biologico. In campo, gli interventi sono minimi e di copertura.
I vini sono prodotti con fermentazione spontanea e modeste macerazioni sulle bucce. Non vengono filtrati, nรฉ chiarificati. Non sono stati aggiunti additivi se non una percentuale di solforosa al travaso e allโimbottigliamento.
Silvio Tramaย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le loro storie ed assaggiare i loro vini.
SILVIO TRAMA
Via Cerasa, 684066 Pisciotta (SA)
Tel.: +39 340 3648567
E-mail:ย info@silviotrama.it
Web: silviotrama.it
