Ripanero

Anno: 2019, 2020, 2023, 2024, 2025

Regione: Basilicata

Ripaneroย nasce nel 2014, quando tre amici, accomunati dalla passione per lโ€™agricoltura e per il vino, decidono di iniziare lโ€™avventura a lungo sognata e oggi quotidianamente vissuta con allegra caparbietร . Il centro attorno al quale tutto gravita รจ lโ€™Aglianico del Vulture, vitigno di enorme fascino ed eleganza fin dalla piรน remota antichitร , soprattutto in quellโ€™angolo di Sud Italia, inย Basilicata, alle pendici del Monteย Vulture, che in un tempo lontano, con le sue colate laviche, ha affidato terreni unici alle instancabili mani di umili contadini, inventori di sapienti tecniche e depositari di preziosi segreti. Da un pรฒ di anni, anche loro, nel solco della tradizione e sotto la spinta irrefrenabile della passione, provano a fare del mestiere di vignaiolo, una forma di massimo rispetto per il loro territorio e per le loro viti, allevando al naturale i loro quattro ettari di vigneto, senza lโ€™uso di pesticidi o altri prodotti della chimica di sintesi. La vendemmia viene svolta manualmente, in un clima rigorosamente di festa, tra i profumi dei grappoli ormai pronti al viaggio verso la cantina, dove vengono immediatamente avviati a diventare vino, secondo metodiche tradizionali, senza artifici enologici.

Ripaneroย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le loro storie ed assaggiare i loro vini.

RIPANERO
Viale Marconi, 86
85028 Rionero in Vulture (PZ)
Tel.: +39 3388020172
E-mail:ย soc.agricola.ripanero@gmail.com
Web: ripanero.it