
Podere Veneri Vecchio
Anno: 2019
Regione: Campania
โLe esperienze pregresse mi hanno portato a comprendere cheย la vera conoscenza della natura passa per lโessere vignaiolo, contadinoโ. ย Questa frase descrive al meglio Raffaello Annicchiarico, la sua storia e la sua azienda: Podere Veneri Vecchio.
Ex microbiologo con anni di esperienza in un centro di ricerca agroalimentare, a fine anni โ90 Raffaello ha maturato lโidea di dare una svolta drastica alla sua vita lasciando il suo impiego e diventando un contadino perchรฉ mosso da una profonda convinzione: salvaguardare la terra, le piante e lโuomo, lavorare con prodotti che non compromettano lโambiente e produrre dunque vini naturali.
Per fare ciรฒ, Raffaello cerca di recuperare vecchie vigne e antichi vitigni autoctoni per salvare unย patrimonio culturale,ย prima ancora che genetico di biodiversitร e produrre vini entusiasmanti, diversi da annata ad annata e spesso da bottiglia a bottiglia perchรฉ, infondo e fortunatamente, la natura รจ imprevedibile e incontrollabile.
Podere Veneri Vecchio condivide il progettoย Evoluzione Naturale
Podere Veneri Vecchio
Via Veneri Vecchio, 1
82037 Castelvenere (BN)
Tel. +39 340 5869048
E-mail:ย libro@venerivecchio.com
