
I Forestieri
Anno: 2022
Regione: Toscana
I Forestieriย sono due giovani vignaioli, Dario arrivato da Pisa ed Ezequiel nativo Argentino, che incrociano le proprie strade a Roccatederighi, nellโAlta Maremma. Hanno in comune il sogno di riuscire a produrre un vino proprio. Un poโ come un artista che cerca di dare il suo stile ad una tela, sentono il bisogno di esprimersi attraverso il vino.
Lโidea nasce quando Ezequiel inizia a recuperare alcune vecchie parcelle di 70/80 anni attorno a Sassofortino e Roccatederighi grazie al passaparola tra gli anziani della zona, intenti ad abbandonare o estirpare alcuni di questi patrimoni viticoli.
Nel frattempo, Ezequiel incontra Dario, con il quale condivide da subito lโamore per le vecchie vigne, lโidea di unโagricoltura in armonia con i ritmi della natura e vini che rispecchino questo territorio.
Tutto inizia quasi per gioco, per passioneโฆma ben presto il gioco diventano intorno ai 3 ha.
La biodiversitร la fa da padrona, le viti si sposano con lโolivo e con alberi da frutto.
Il loro intento รจ stato fin da subito quello di rispettare il luogo che li accoglie tramite unโagricoltura sana, cercando di assecondare i ritmi naturali attraverso lโutilizzo di preparati biodinamici e sovesci.
Il pensiero fisso รจ quello di salvare questi โGIARDINIโ che rischiano di andare persi assieme ad un patrimonio storico e culturale legato alle tradizioni di questโangolo di Maremma.
I Forestieri credono che lโunico modo di esprimere un territorio e di conseguenza fare il vino sia senza lโuso di chimica, cosรฌ in vigna come in cantina. Fermentano succo dโuva con i suoi lieviti indigeni, non viene usato altro che una piccolissima quantitร di solforosa prima dellโimbottigliamento.
I Forestieriย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
I FORESTIERI
SP89, snc
58036 Roccatederighi (GR)
Tel.: +39 335 8093194
E-mail:ย agricola.iforestieri@gmail.com
FB: @agricolaiforestieri
