
Costadilร
Anno: 2022, 2023
Regione: Veneto
Costadilร ย โ che ora ha sede a San Lorenzo, sulle colline di Vittorio Veneto โ prende il nome dallโomonima frazione del comune di Tarzo dove, tra i territori collinari di elezione per la produzione del Prosecco DOCG, Ernesto Cattel nellโanno 2005 decise di intraprendere la sua attivitร  di contadino-vignaiolo o, come amava definirsi, di articoltore diventando il pioniere di una vinificazione artigianale e genuina che crede nella potenzialitร  delle uve autoctone di glera, bianchetta trevigiana, verdiso delle colline dellโAlto Trevigiano. Parlare di Costadilร  รจ come parlare di Ernesto Cattel e viceversa, perchรฉ Costadilร  รจ stata ed รจ tuttora una sua creatura, personificazione della sua filosofia e della sua visione.
Una visione di trasparenza, come le bottiglie volutamente trasparenti che non nascondono i loro lieviti indigeni e il colore torbido ambrato che cambia da bottiglia a bottiglia, una visione che vuole riportare in vita i vecchi valori del podere agricolo a ciclo chiuso, dove non esisteva solamente la vigna ma anche colture frutticole e orticole, assieme ad allevamenti di bestie da cortile e di grande taglia come ovini e suini.
Il tutto in una chiave naturale, con un intervento minimo della mano umana, lasciando quasi allo stato brado le creature che popolavano il suo universo. Cosรฌ nasce prima il luogo del logo.
Oggi la sua visione del mondo vitivinicolo e contadino, assieme alla gestione dellโazienda รจ affidata alle mani diย Alex Della Vecchiaย e Martina Celi.
Lโattivitร  aziendale รจ ispirata al recupero del tradizionale podere agricolo a ciclo chiuso; i progetti futuri prevedono, oltre allโallevamento di bovini giร  in atto, lโintroduzione di ovicaprini e suini, anche allo stato brado.
Costadilร ย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
COSTADILAโ
Cannaregio, 3549
30121 Venezia (VE)
Tel.: +39 334 3058238
E-mail:ย info@costadila.it
Web: www.costadila.it

