Site is Loading, Please wait...

Castelsimoni

Anno: 2022, 2023

Regione: Abruzzo

Castelsimoniย ha una produzione vinicola nel comune de L’Aquila e, precisamente a Cese di Preturo, che dista circa 8 km dal centro della cittร . Il loro progetto consiste nel valorizzare questo territorio montano, impiantando vitigni con caratteristiche che si possano bene adattare alla quota della zona, 800 msl, ossia resistenza alle basse temperature e maturazione precoce. Le escursioni termiche imprimono delle peculiaritร  uniche ai vini: Pinot nero (vinificazione in rosso), traminer aromatico e riesling renano corrispondono alle peculiaritร  descritte.
Scavata nella roccia, a pochi metri dal vigneto, la cantina รจ dotata delle piรน moderne attrezzature. Il rispetto dei cicli della natura permette una vinificazione senza aggiunta di lieviti esterni nei mosti.
Essendo vitigni mai impiantati in queste zone, Castelsimoni ritiene fondamentale cercare il non alterare il prodotto finale rispetto all’uva che offre il terreno, per questa ragione ha intrapreso la rischiosa impresa di non utilizzare lieviti selezionati, ma solo quelli autoctoni, con tutte le difficoltร  che ne conseguono e ben sapendo che il prodotto finale non rappresenterร  lo “standard” che si trova normalmente per i vitigni che hanno impiantato. L’uso limitatissimo della solforosa รจ un’altra scommessa in cui credono molto, impresa perรฒ che richiede una estrema maniacalitร  in cantina. Non ultimo il non uso di filtrazione, ma solo di chiarifiche statiche agevolate dal freddo naturale della zona e dal tempo che per loro rappresenta un elemento fondamentale per la buona riuscita di un vino di qualitร .
Castelsimoni crede che il futuro della viticultura sia ad alta quota, dove le escursioni termiche offrono caratteristiche uniche ai vini, dove l’aria piรน pura garantisce prodotti piรน sani, dove la passione e l’amore per la natura raggiungono il loro apice, non dando spazio a procedure commerciali che alterano il naturale ciclo delle cose.
โ€œIn una terra devastata dal terremoto, si puรฒ e si deve continuare a sperare di far risplendere questo meraviglioso paradiso naturale alle pendici del Gran Sassoโ€.

Castelsimoni condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.

CASTELSIMONI
Via Solferino
67100, Preturo (AQ)
Tel.: +39 347 246 1700
E-mail:ย vinidimontagna@castelsimoni.it
Web: www.castelsimoni.it

WhatsApp Chat Contattaci
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello รจ vuoto
    ร—

    Carrello