
Caccianemici
Anno: 2022
Regione: Emilia Romagna
Caccianemiciย BioAutoctona รจ una Societร con sede a Sasso Marconi (BO) formata da tre persone: Giovanni, Antonio e Walter. Possiede certificazione bio con ICEA dalla vendemmia 2021 su 50% dellโazienda mentre sulla restante parte รจ in conversione.
Tutti e tre cinquantenni o poco piรน hanno fondato questa Societร nel 2020, in piena pandemia, per poter lavorare in agricoltura con il principale obiettivo di condurre pratiche agricole ad elevato livello di sostenibilitร ed a basso impatto ambientale.
Caccianemici BioAutoctona ha rilevato in affitto una struttura composta da una cantina e da una quantitร di superficie a vigneto di 3,5ha a Mongardino di Sasso Marconi ed ha impiantato ed acquisito vigneti in essere pari ad una quantitร di superficie di 2,5ha a Scopeto di Sasso Marconi.
A Mongardino si sviluppano idee legate a ciรฒ che รจ stato trovato a dimora caratterizzato da uve come Cabernet Sauvignon, Carmenere, Picolit, Chardonnay mentre a Scopeto nei nuovi impianti il lavoro รจ incentrato esclusivamente sulle varietร autoctone come Grechetto Gentile, Alionza, Negretto e Barbera. Questโultimo รจ il progetto primario di Caccianemici BioAutoctona.
La parte agricola si completa con la presenza di ulteriori 5ha di proprietร sempre a Scopeto coltivata a seminativi con rotazioni e dalla quale si produce foraggio, grano duro e grano antico, legumi per produzione di granella, farina e pasta.
Si tratta quindi di una piccola Azienda che ha deciso di produrre uva, vino ed altri prodotti agroalimentari seguendo unโautentica logica di appartenenza ad un luogo territorio, recuperando esperienze e consapevolezze ormai abbandonate.
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
Caccianemiciย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
CACCIANEMICI
Via Tignano 30/A
40037 Sasso Marconi (BO)
Tel.: +39 329299911
E-mail:ย info@caccianemici.it
Web: www.caccianemici.it
