
Pacina
Anno: 2022
Regione: Toscana
โLa mia famiglia รจ a Pฤcina da 5 generazioni: prima di me il mio babbo e la mia mamma, prima ancora mio nonno e la mia nonna, prima prima ancora il mio bisnonno e la mia bisnonna e prima prima prima i miei trisnonni. Donne e uomini: storie che si intrecciano.
Prima di me sicuramente la protagonista della bottiglia di Pฤcina รจ stata la mia mamma Lucia. ร stato grazie a lei che nel 1987 fu prodotta la prima bottiglia di Pฤcina senza solforosa, il capostipite del vino che io e Stefano facciamo adesso. Lucia, una biologa scrittrice che ha sempre creduto nella forza di questa terra, รจ da lei che ho imparato a lasciarmi andare e a seguire con istinto i ritmi della natura.
Il filo che unisce lโintreccio di queste storie รจ proprio lโamore per questo posto.
Pacina รจ stato un luogo dove il rispetto della natura รจ sempre stato messo al primo posto. Il mio babbo Enzo, che purtroppo ora non cโรจ piรน, era un ambientalista e tanto altro. Le prime riunioni della Legambiente si sono tenute nel giardino di Pฤcina e lui รจ stato il promotore e cofondatore del movimento.
Grazie a lui, sono cresciuta in mezzo a intellettuali, scienziati, contadini โฆ mi รจ stato facile, da grande, capire che fare agricoltura, fare vino, รจ in primis rispettare ciรฒ che ci circonda.โ
Questo รจ il racconto emozionante diย Giovanna Tiezzi Borsaย della suaย Pฤcina.
Pacinaย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
PACINA
Localitร Pacina 7
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Tel.: +39 0577 352040
E-mail:ย pacinatiezzi@gmail.com
Web: www.pacina.it
