
Nuzzella
Anno: 2022
Regione: Sicilia
Nuzzellaย si trova sul versante orientale dellโEtna, ad unโaltitudine di circa 500mt s.l.m., al confine tra i paesi di Piedimonte Etneo e Linguaglossa. Uno scenario unico, caratterizzato dalla fusione di due territori: le โterre biancheโ, rocce sedimentarie solcate da incisioni torrentizie non coperte dalla lava, e le โterre nereโ, risultato di colate laviche susseguitesi nel tempo. Una lingua di terreno lavico a cui i contadini diedero il nome di โTerremorteโ, proprio a indicare le terre sommerse dal potente fiume rosso.
ร qui che nel 2014 รจ iniziato il duro ma entusiasmante lavoro di recupero di un uliveto ed un vecchio vigneto impiantato con le varietร autoctone, Nerello Mascalese e Carricante, quattro ettari in tutto. In queste terre, nel rispetto della tradizione piรน antica e della valorizzazione dei vitigni, Nuzzella produce i suoi vini.
La qualitร assoluta di un vino pregiato ottenuto nel totale rispetto dellโambiente: รจ questo lโobiettivo che si propongono. Niente uso di diserbanti o prodotti di sintesi. Lโutilizzo di basse dosi di rame e zolfo, lโapporto di sostanza organica al terreno, attraverso sovesci annuali di leguminose e graminacee, e lโimpiego di feromoni per la lotta agli insetti nocivi costituiscono la nostra strategia di base per una produzione ecosostenibile.
Le loro viti sono allevate a controspalliera, con una densitร di 5000 ceppi per ettaro. Il lavoro in vigna รจ condotto manualmente durante tutto lโanno con attenzione certosina, nel rispetto delle tecniche agronomiche e seguendo i dettami dellโagricoltura BIOLOGICA certificata. Un modo per prendersi cura non solo del vino che offrono, ma per rispettare e ringraziare la splendida terra che glielo regala.
Nuzzellaย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
NUZZELLA
Contrada Selmo
95017 Piedimonte Etneo (CT)
Tel.: +39 348 4128034
E-mail:ย info@nuzzella.com
Web: www.nuzzella.com
