
Icaro
Anno: 2022, 2023
Regione: Lazio
ICAROย รจ un piccolo progetto di riscoperta dei Castelli Romani. Rocco, Luca, Gianmarco e Fabio, Quattro ragazzi da Roma, due tenaci contadini e lโillusione di iniziare una rivoluzione ai Castelli, vogliono far conoscere lโuva e i vini di questa terra vulcanica, sfacciatamente vocata alla vigna; eppure, senza voce.
Vogliono farlo in chiave naturale e popolare, antielitaria e comprensibile a tutti. Vogliamo riportare il Vino dei Castelli alla gente di Roma nel modo piรน vero, semplice e diretto possibile.
Non vogliano farlo da soli, ma creando la piรน bella e potente rete di persone, produttori, enoteche e locali disposti a credere in questa idea. E vogliono divertirsi. Sul serio.
La loro uva proviene da una azienda agricola meravigliosa circondata vicino Velletri. Una vigna del 1991, un ettaro allevato a pergola ed esposto a nord-est, che li regala Malvasia di Candia e Trebbiano e un altro ettaro allevato a Guyot dal quale arriva il Nero Buono.
Il suolo รจ Vulcanico, composto da argilla e una piccola percentuale di sabbia (pozzolana), in un territorio particolarmente ricco di tufo.
In vigna vengono usati trattamenti omeopatici come la propoli e la melassa per attirare gli insetti che trasportano i lieviti e secondo necessitร , sono utilizzati unicamente rame, zolfo e zeolite (che serve a diminuire lโuso del rame).
Nessun diserbo, nรฉ fitofarmaci, ne trattamenti intensivi.
Vendemmiano a mano, in piccole cassette da 20kg, cercando ogni anno la perfetta maturazione dellโuva. In cantina, la fermentazione รจ spontanea, in contenitori di vetroresina da 20-30hl e in due anfore da 800lt. Non filtrano, non
chiarificano, non controllano la temperatura. Non fanno praticamente nulla che non sia strettamente necessario. Utilizzano solo una simbolica quantitร di solfiti prima dellโimbottigliamento per il quale rispettano, come per i travasi, i cicli lunari.
Icaroย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale
Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.
ICARO
Via Marco Moscato 38
00045 Genzano di Roma (RM)
E-mail:ย vino.icaro@gmail.com
Web: www.icarovino.it
