Site is Loading, Please wait...

Alex Della Vecchia

Anno: 2022, 2023

Regione: Veneto

Appartenere ad una famiglia che da generazioni lavora la terra; essere nato in un ambiente rurale, a stretto contatto con la natura, questi sono i fattori che hanno guidatoย Alex Della Vecchiaย nel desiderio di riappropriarsi di un lavoro che lui stesso definisce non facile ma appagante e stimolante.
Dopo una positiva esperienza professionale nel settore commerciale, la sua scelta รจ stata proprio il ritorno al mestiere artigianale del contadino.
Il vigneto, messo a dimora nellโ€™anno 2010, si trova nelle Dolomiti Bellunesi, in una di zona di particolare rilevanza paesaggistica. La natura del suolo, con materiale sedimentario ghiaioso-calcareo e le particolari condizioni pedoclimatiche, sono state ritenute da Alex e dallo zio Giannino Tormen idonee per la coltivazione della vite, attivitร  questa che deriva dallโ€™esperienza tramandata dal nonno. La produzione dei vigneti era un tempo destinata prevalentemente allโ€™autoconsumo ed era inserita in una agricoltura promiscua, che garantiva la sussistenza del nucleo familiare; un lavoro svolto in mezzadria fino alla metร  degli anni Settanta del novecento.
Lโ€™obiettivo di Alex รจ la conduzione di unโ€™azienda agricola ecologicamente ben strutturata e produttiva; un podere agricolo a ciclo chiuso dove, oltre alla coltivazione delle vigne, sia previsto uno spazio da dedicare allโ€™allevamento degli animali – anche allo stato brado – come ad esempio una razza ovina autoctona, la Pecora Alpagota o Pagota riconosciuta Presidio Slow Food, nonchรฉ la coltivazione di frutta, ortaggi, cereali e legumi, ecc.
Molteplici sono i suoi progetti, volti a valorizzare e promuovere un territorio che vanta una considerevole tradizione enogastronomica, nei quali il vino occupa un posto di rilievo, un prodotto unico, non omologato, con personalitร , in grado di trasmettere anche un valore culturale oltre al piacere della socialitร  e della convivialitร .
Una storia di passione, dinamicitร , sperimentazione e ricerca con un approccio eco-sostenibile dellโ€™agricoltura, in risposta allโ€™attuale questione ecologica.
Oltre a seguire lโ€™azienda di famiglia, collabora anche nella gestione della azienda vinicola Costadilร . Un lavoro nelle vigne ed in cantina che svolge, nel segno della continuitร , seguendo i principi di Ernesto Cattel, storico produttore di vini โ€œrifermentati in bottigliaโ€ da uve autoctone delle colline Trevigiane. Come ricorda Alex, lโ€™incontro con Ernesto Cattel รจ stato significativo e determinante anche sotto il profilo umano; un vero percorso di conoscenza su ambiente, biodiversitร , storia, identitร , cultura.

Alex Della Vecchiaย condivide il progetto diย Evoluzione Naturale

Non perdete l’occasione di ascoltare le sue storie ed assaggiare i suoi vini.

ALEX DELLA VECCHIA
Via Montagna, 47/B
32010 Tambre (BL)
Tel.: +39 329 3563513
E-mail:ย Alexdellavecchia@Outlook.IT
IG: alexdellavecchia

WhatsApp Chat Contattaci
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello รจ vuoto
    ร—

    Carrello